Don Chisciotte movimenta San Giovanni
15/12/2014

Una scultura raramente è solamente un blocco di materiale inanimato. Dietro ad essa si celano non solo le passioni e i sentimenti dell’artista ma a volte quelle di un’intera comunità. Simbolo di ciò a San Giovanni è il Don Chisciotte di Mario Martinelli di cui si è discusso sabato 13 dicembre al Teatro comunale nel corso del convegno “Don Chisciotte in Persiceto. Ovvero, Cervantes nella cultura di Mario Martinelli e nel futuro della sua comunità” svoltosi nell’ambito del progetto culturale “Un filo di ferro”. Molte le tematiche di approfondimento e gli spunti di riflessione emersi nel corso della mattinata grazie anche alle interessanti domande poste dagli studenti ai relatori Sergio Givone, filosofo dell’Università di Firenze; Roberto Cartocci, politologo dell’Università di Bologna; Annick Magneir, sociologa urbana dell’Università di Firenze e Parigi; Enrico Bonaguro, storico del diritto. Il convegno è stato organizzato dal comitato “Don Chisciotte della Bassa”, che si è fatto promotore del restauro dell’opera e delle varie iniziative di approfondimento sulla figura artistica del persicetano Mario Martinelli, in collaborazione con Massimo Morisi , presidente del corso di studi in Scienze politiche dell’università di Firenze e con il comune di Persiceto.



Tags:


Posts recenti
27/11/2018
26/11/2018