La crisi del lavoro nel film di "Cinema in piazza" con "Due giorni una notte"
01/09/2015

Domani, mercoledì 2 settembre, ad Anzola in piazza Grimandi, alle 21.30, si terrà la proiezione del film a cura del gruppo Malala di Luc e Jean-Pierre Dardenne “Due giorni una notte”. Sandra ha un marito, Manu, due figli e un lavoro in una piccola azienda che realizza pannelli solari. Sandra 'aveva' un lavoro perché i colleghi sono stati messi di fronte a una scelta: se votano per il suo licenziamento (è considerata l'anello debole della catena produttiva perché ha sofferto di depressione anche se ora la situazione è migliorata) riceveranno un bonus di 1000 euro. In caso contrario non spetterà loro l'emolumento aggiuntivo. Grazie al sostegno di Manu, Sandra chiede una ripetizione della votazione in cui sia tutelata la segretezza. La ottiene ma ha un tempo limitatissimo per convincere chi le ha votato contro a cambiare parere.
La proiezione rientra nell'ambito della rassegna “Cinema in piazza” ed è riservata agli iscritti della biblioteca comunale nello spazio antistante il municipio, accanto alla biblioteca comunale che si trasformerà in una platea di quaranta spettatori. L’ingresso è gratuito, ma essendoci a disposizione un numero limitato di posti a sedere, è richiesta la prenotazione in biblioteca (051/6502222/223/225, martedì dalle 9 alle 12.30; mercoledì dalle 14.30 alle 19; giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19; venerdì dalle 14.30 alle 19, sabato dalle 9 alle 12.30); al momento della prenotazione si potrà ritirare la tessera d’iscrizione se non si possedete già e la lista dei titoli dei film. In caso di maltempo le proiezioni si terranno nella sala polivalente della biblioteca. L'iniziativa è organizzata dalla Pro loco di Anzola con il sostegno di Carisbo.


Posts recenti
27/11/2018
26/11/2018